


Esso si occupa inoltre della disposizione dei filari, (da ciò, infatti, dipende il tipo di raccolta che si prevede di fare, manuale o meccanica);della coltivazione, e corretta manutenzione contro le malattie per tutto il periodo, di maturazione dell'uva;della raccolta e commercializzazione diretta o indiretta e della raccolta (vendemmia) e pressatura dell’uva, da cui il viticoltore otterrà
da 150 quintali 100 circa di vino a seconda della fertilità del terreno.

Ci occupiamo di produzione e commercializzazione di vini e miriamo soprattutto a captare la Vostra attenzione...si proprio la Vostra...ovviamente stiamo parlando di voi giovani, interessati a conoscere l'affascinante mondo dei sapori e degli odori che solo il vino può farvi sentire.

Siamo giovani imprenditori spigliati e frizzanti e possiamo garantirvi non solo l'acquisto di prodotti di ottima qualità con un conveniente rapporto qualità/ prezzo, ma anche farvi approfondire la conoscenza del vino.
A questo scopo nella nostra cantina vi è una sala appositamente adibita all' acquisto diretto dei nostri prodotti e alla degustazione di questi accompagnati dalle tipiche prelibatezze del nostro territorio.Questa sala sarà arricchita con foto che potranno meglio mostrarvi tutte le fasi del ciclo di produzione, dalla cura della vigna all' imbottigliamento.
Potrete inoltre effettuare, su prenotazione, visite guidate nella nostra azienda e nelle nostre vigne mettendovi cosi a diretto contatto con le attività che noi svolgiamo e potendo dunque conoscere meglio ogni particolare del lavoro che sta sotto il vino che bevete. Durante queste visite potrete venire a conoscenza di tutto ciò che vorrete sapere sull'offerta culturale, ricettiva ed enogastronomica del territorio attraverso riviste, opuscoli, depliant ecc... .
...PRENOTA SUBITO ON - LINE UNA VISITA GUIDATA NELLA NOSTRA AZIENDA!!!
Nessun commento:
Posta un commento